BE-IN Pratiche innovative educazione inclusiva e
emozionale per intervenire sulla dispersione scolastica nelle scuole europee
La scuola dovrebbe assicurare l’opportunità per tutti i minori di accere a percorsi d’istruzione di qualità in modo che ogni alunno raggiunga il proprio potenziale e diventi un cittadino attivo e responsabile
L’esperienza della Pandemia ha ulteriormente aggravato i problemi strutturali del sistema dell’istruzione e dell’educazione in Europa con conseguente perdita di apprendimenti e devotivazione. La percetuale del numero di abbandoni scolastici nelle scuole euroepee aumeterà nel corso dei prossimi anni con il rischio di maggiore esclusione degli alunni in situazioni di maggior svantaggio e vulnerabilità socio-culturale.
Il progetto Be-in ha lo scopo di aumentare le capacità del sistema edcuativo nella lotta alla dispersione
scolastica sviluppando un programma di formazione
per i docenti delle scuole secondarie sui temi dell’educazione inclusiva e socio-emozionale.
Gli insegnanti saranno formati su strategie,strumenti e approcci innovativi che permeteranno loro di sviluppare competenze nel gestire classi di alunni con competenze diversificate. Allo stesso modo valorizzando sia l’importanza delle competenze cognitive ed socio-emotive del curriculum il progetto offrirrà opportunità di arrichhire le potenzialità di ogni alunni e prevenirne l’esclusione e il fallimento scolastico e fomativo.